L’ambulatorio veterinario Caputo Decarli considera fondamentale la medicina interna, branca della medicina molto complessa che si occupa di individuare e trattare patologie alle volte difficili da diagnosticare: tutto questo è possibile grazie al continuo aggiornamento attuato dai medici della struttura.
Si valuta lo stato di salute del paziente (sia esso cane, gatto; NAC o animali esotici) considerando sia gli aspetti fisici che quelli psicologici-caratteriali, analizzando sintomi e segni per arrivare ad una diagnosi diretta (cui segue una terapia mirata alla risoluzione del problema) o tramite l’ausilio di analisi e/o specialisti del settore.
Si effettuano:
• visite
• vaccinazioni
• esami del sangue eseguiti dalla struttura o da collaboratori esterni*
• visite dermatologiche di base
• visite ortopediche di base
• visite oculistiche di base
• test per patologie quali: FIV ( immunodeficienza felina ),FeLV ( leucemia felina ), filariosi cardiopolmonare, leishmania, giardia e malattie trasmesse da vettori ( zecche )
• primo soccorso animali domestici e da compagnia
• approccio alle patologie gastroenteriche ed epatiche
• approccio alle malattie del tratto uro-genitale con particolare attenzione alla prevenzione e terapia delle patologie renali (es. insufficienza renale)
• approccio alle malattie di origine ormonale
* Per esami più specifici, l’ambulatorio veterinario si avvale della collaborazione di laboratori esterni quali: Clinica Veterinaria San Marco, Idexx, AbLab, BiEsseA, CDV.