"S.O.S pet. Come trattare un animale avvelenato: primo soccorso".

Il libro (112 pagine interamente a colori, editore: La memoria del mondo-libreria editrice), corredato da numerose illustrazioni, frutto di anni di lavoro e casi clinici trattati, è un’opera rivolta ai proprietari di cani e gatti, facile da consultare, intuitivo, con un'ampia parte dedicata al primo soccorso dei pet avvelenati (ma non solo...). Per ogni tossico c'è una pratica scheda tecnica che accompagna il lettore passo-passo: descrizione del veleno, sintomi e terapia (di pertinenza veterinaria).
Conoscere le insidie “tossiche” che si nascondono nelle nostre case è un requisito fondamentale per riuscire ad allestire una casa “pet friendly”.
Quali sono le piante nocive per cani e gatti e quali no? Esistono farmaci e principi attivi potenzialmente letali per i nostri amici a 4 zampe? Quali sono gli insetti ed i ragni più pericolosi per gli animali domestici? Cosa fare in caso di morso o puntura? Come comportarsi in caso di avvelenamento?
Il lettore troverà risposta a queste e molte altre domande leggendo il manuale: un viaggio “cartaceo” tra realtà scientifiche e numerose leggende metropolitane che spopolano sul web.
Disponibile dai primi di maggio 2020.
Come fare per aquistarlo? Basta contattare "La memoria del mondo Libreria editrice” via mail:
edizioni@memoriadelmondo.it
oppure telefonare la mattina (lunedì-venerdì) dalle 10.00 alle 12.00 al numero 0297295105.
I titolari della libreria spiegheranno le modalità di pagamento e di spedizione (in tutta Italia).
Per qualsiasi informazione:
info@memoriadelmondo.it
edizioni@memoriadelmondo.it
ambvetcapdec@libero.it
Il manuale è disponibile anche su Amazon ed IBS:
https://www.ibs.it/sos-pet-come-trattare-animale-libro-luca-caputo/e/9788899933722
Non mi resta che augurare a tutti una buona lettura!
Dott. Luca Caputo